Per ulteriori informazioni, consultare le Raccomandazioni generali sull'uso dei sistemi di assistenza alla guida e alla manovra.
A motore avviato, questo sistema permette di visualizzare sul display touch screen due viste dell'area circostante il veicolo, mediante una telecamera per il Top Rear Vision e due telecamere per il Visione a 360º.
Il display è diviso in due parti con una vista contestuale e una vista dall'alto del veicolo nell'ambiente circostante.
I sensori di assistenza al parcheggio integrano le 6 informazioni sulla vista dall'alto del veicolo.
È possibile visualizzare varie viste contestuali:
- Vista standard.
- Vista a 180º.
- Vista zoom.
Per impostazione predefinita, la modalità AUTO è attivata.
In questa modalità, il sistema sceglie la vista migliore da visualizzare (standard o zoom).
È possibile passare ad un altro tipo di vista in qualsiasi momento durante la manovra.
► Premere il pulsante situato nell'angolo inferiore sinistro del display touch screen.
► Selezionare un tipo di vista:
La visualizzazione si aggiorna immediatamente con il tipo di vista selezionata.
Lo stato del sistema non viene memorizzato all'interruzione del contatto.
Principio di funzionamento
Utilizzando una o due telecamere, la zona circostante il veicolo viene registrata durante le manovre a bassa velocità.
Viene ricostituita un'immagine dall'alto del veicolo nell'ambiente circostante (circoscritto dalle parentesi angolari) in tempo reale durante lo svolgimento della manovra.
Questa immagine facilita l'allineamento del veicolo durante il parcheggio e consente di vedere gli ostacoli nelle vicinanze. Viene cancellata automaticamente se il veicolo rimane fermo troppo a lungo.
Con Visione a 360º, l'immagine viene creata utilizzando entrambe le telecamere, in marcia in avanti e in retromarcia.
Quando la funzione è attivata, è possibile che la vista dall'alto non sia visualizzata. Se il sistema è attivato quando il veicolo si è già spostato, la vista dall'alto può essere visualizzata completamente.
Top Rear Vision
Vista posteriore
Per attivare la telecamera situata accanto alle luci della targa, inserire la retromarcia e non superare la velocità di 10 km/h.
Il sistema viene disattivato:
- automaticamente, a velocità superiori a circa 20 km/h;
- automaticamente, se il bagagliaio viene aperto;
- quando si disinserisce la retromarcia;
- premendo la freccia bianca nell'angolo superiore sinistro del display touch screen;
Modalità AUTO
Questa modalità è attivata per impostazione predefinita.
Mediante i sensori situati sul paraurti posteriore, la vista automatica consente di passare dalla vista posteriore (standard) alla vista dall'alto (zoom) quando un ostacolo si avvicina alla linea rossa (meno di 30 cm) durante una manovra.
Vista standard
La zona situata dietro il veicolo viene visualizzata sul display.
Le linee blu 1 rappresentano la larghezza del veicolo con i retrovisori aperti; la direzione di queste linee cambia in funzione della posizione del volante.
La linea rossa 2 rappresenta una distanza di 30 cm dal paraurti posteriore; le due linee blu 3 e 4 una distanza di 1 m e 2 m, rispettivamente.
Questa visuale è disponibile con la modalità AUTO o mediante il menu di selezione della visuale.
Vista zoom
La telecamera registra la zona circostante il veicolo durante la manovra, per ricreare una visuale dall'altro della parte posteriore del veicolo nell'ambiente in cui si trova, consentendo di manovrare il veicolo tra gli ostacoli nelle vicinanze.
Questa visuale è disponibile con la modalità AUTO o mediante il menu di selezione della visuale.
Gli ostacoli possono apparire più lontani di quanto siano in realtà.
Durante la manovra, è importante controllare i lati del veicolo utilizzando i retrovisori esterni.
Anche i sensori di assistenza al parcheggio forniscono informazioni aggiuntive sull'area attorno al veicolo.
Vista a 180º
La vista a 180º agevola l'uscita in retromarcia da un parcheggio, consentendo di vedere veicoli, pedoni e ciclisti in arrivo.
Questa vista non è consigliata per eseguire una manovra completa.
È costituita da 3 zone: sinistra A, centrale B e destra C.
Questa vista è disponibile solo tramite il menu di selezione della visuale.
Visione a 360º
Il veicolo è equipaggiato di una telecamera anteriore, situata nella griglia, e di una telecamera posteriore, situata in prossimità delle luci della targa.
Con queste telecamere, il sistema permette di visualizzare le immediate vicinanze del veicolo sul display touch screen, proponendo delle viste dietro al veicolo (vista posteriore), quando è inserita la retromarcia, e delle viste davanti al veicolo (vista anteriore), quando il cambio è in folle o con una marcia inserita.
Visione posteriore
Il sistema si attiva automaticamente all'inserimento della retromarcia.
Il sistema si disattiva:
- Automaticamente, a velocità superiori a circa 20 km/h.
- Disinserendo la retromarcia (l'immagine della vista anteriore sostituisce l'immagine della vista posteriore per 7 secondi).
- Premendo la freccia bianca nell'angolo superiore sinistro del display touch screen.
In caso di collegamento di un rimorchio o di un portabicicletta sulla rotula del gancio traino, la zona situata dietro il veicolo sulla vista dall'alto viene oscurata.
La ricostruzione dei dintorni del veicolo è realizzata solamente dalla telecamera anteriore.
Le viste posteriori sono simili a quelle descritte per la funzione Top Rear Vision.
Per ulteriori informazioni sulla funzione Top Rear Vision, leggere la sezione corrispondente.
Vista anteriore e posteriore
A motore avviato e ad una
velocità
inferiore a 20 km/h, il sistema si attiva
tramite il menu Illumin esterna/Veicolo del
display touch screen:
► Selezionare "Assistenza visiva al parcheggio".
La modalità AUTO viene visualizzata per impostazione predefinita, con la vista anteriore, se il cambio è in folle o con una marcia inserita, o con la vista posteriore, se la retromarcia è inserita.
Il sistema si disattiva:
- Automaticamente oltre i 30 km/h circa (l'immagine scompare temporaneamente a partire dai 20 km/h).
- Premendo la freccia bianca nell'angolo superiore sinistro del display touch screen.
Modalità AUTO
Questa modalità è attivata per impostazione predefinita.
Utilizzando dei sensori situati sul paraurti anteriore, la vista automatica permette di passare dalla vista anteriore (standard) alla vista dall'alto (zoom) avvicinandosi ad un ostacolo durante una manovra.
Visuale standard
La zona davanti al veicolo viene visualizzata sullo schermo.
Le linee arancioni 1 rappresentano la larghezza del veicolo con i retrovisori aperti; la direzione di queste linee cambia in funzione della posizione del volante.
La linea rossa 2 rappresenta una distanza di 30 cm dal paraurti anteriore; le due linee arancioni 3 e 4 rappresentano una distanza di 1 m e 2 m, rispettivamente.
Questa vista è disponibile con la modalità AUTO o selezionandola nel menu di modifica della visuale.
Vista zoom
La telecamera registra la zona circostante il veicolo durante la manovra per ricostituire una vista dall'altro relativa alla parte posteriore del veicolo nell'ambiente in cui si trova, che permetta di manovrare il veicolo tra gli ostacoli presenti.
Questa vista è disponibile con la modalità AUTO o mediante il menu di selezione della visuale.
Gli ostacoli possono apparire più lontani di quanto siano in realtà.
Durante la manovra, è importante controllare i lati del veicolo utilizzando i retrovisori esterni.
Anche i sensori di assistenza al parcheggio integrano le informazioni sull'ambiente circostante del veicolo.
Vista a 180º
La vista a 180º agevola l'uscita in retromarcia da un parcheggio, consentendo di vedere veicoli, pedoni e ciclisti in avvicinamento.
Questa vista non è consigliata per effettuare una manovra completa.
È costituita da 3 zone: sinistra A, centrale B e destra C.
Questa vista è disponibile solo dal menu di selezione della visuale.
Top Rear Vision
Per ulteriori informazioni, consultare le Raccomandazioni generali sull'uso dei sistemi di assistenza alla guida e alla manovra.
A motore avviato, quando si inserisce la retromarcia, questo sistema visualizza la zona attorno al veicolo sul display touch screen, utilizzando una telecamera situata sul lato posteriore del veicolo.
Il display è diviso in 4 parti con due menu laterali, una vista contestuale e una vista dall'alto del veicolo nell'ambiente circostante.
I sensori di assistenza al parcheggio completano le informazioni della vista dall'alto del veicolo.
Sono disponibili diverse viste contestuali:
- Vista zoom automatica.
- Vista standard.
- Vista panoramica.
Secondo il contesto, il sistema sceglie la vista migliore (standard o con ingrandimento automatico).
È possibile cambiare tipo di vista in qualunque momento durante la manovra.
Lo stato del sistema non viene memorizzato all'interruzione del contatto.
Principio di funzionamento
Utilizzando la telecamera, l'ambiente attorno al veicolo viene registrato durante le manovre a bassa velocità.
Mentre il veicolo procede, viene creata in tempo reale (sul lato del display) un'immagine dall'alto del veicolo nell'ambiente circostante.
Questa vista semplifica l'allineamento del veicolo durante le manovre di parcheggio e consente di notare gli oggetti nelle vicinanze.
Viene cancellata automaticamente se il veicolo rimane fermo troppo a lungo.
Regolazioni
Nel menu laterale:
Questa finestra consente di
effettuare le
seguenti operazioni:
- regolare il volume del segnale acustico.
- azionare il lavaggio della telecamera (secondo l'equipaggiamento).
Questo pulsante consente di
disattivare/
attivare il segnale acustico.
Attivazione/Disattivazione
Per attivare la telecamera, inserire la retromarcia.
Il sistema viene disattivato:
- quando si disinserisce la retromarcia e la velocità è superiore a 10 km/h con marcia in avanti.
- premendo la croce nell'angolo superiore sinistro del display touch screen.
Vista zoom automatica
La telecamera posteriore registra la zona circostante il veicolo durante la manovra, per creare una visuale dall'alto della parte posteriore del veicolo nell'ambiente in cui si trova, consentendo di manovrare il veicolo tra gli ostacoli nelle vicinanze.
Utilizzando i sensori sul paraurti posteriore, la vista zoom automatica viene visualizzata quando ci si avvicina ad un ostacolo sulla linea rossa (meno di 30 cm) durante la manovra.
Questa vista è disponibile solo automaticamente.
Gli ostacoli possono apparire più lontani di quanto siano in realtà.
Durante la manovra, è importante controllare i lati del veicolo utilizzando i retrovisori esterni.
Anche i sensori di assistenza al parcheggio forniscono informazioni aggiuntive sull'area attorno al veicolo.
Vista standard
La zona situata dietro il veicolo viene visualizzata sul display.
Le linee blu 1 rappresentano la larghezza del veicolo con i retrovisori aperti; la direzione di queste linee cambia in funzione della posizione del volante.
La linea rossa 2 rappresenta una distanza di 30 cm dal paraurti posteriore; le due linee blu 3 e 4 una distanza di 1 m e 2 m, rispettivamente.
Questa vista è disponibile automaticamente o selezionandola nel menu laterale.
Vista panoramica
La vista panoramica consente di uscire, in retromarcia, da un parcheggio anticipando l'arrivo di veicoli, pedoni o ciclisti.
Questa vista non è consigliata per eseguire una manovra completa.
Questa vista è disponibile solo selezionandola nel menu laterale.
Visione a 360º
Per ulteriori informazioni, consultare le Raccomandazioni generali sull'uso dei sistemi di assistenza alla guida e alla manovra.
Questo sistema consente di visualizzare lo spazio immediatamente intorno al veicolo sul display touch screen utilizzando le telecamere, che si trovano sul lato anteriore e posteriore del veicolo.
Il display è diviso in 4 parti con due menu laterali, una vista contestuale e una vista dall'alto del veicolo nell'ambiente circostante.
I sensori di assistenza al parcheggio completano le informazioni della vista dall'alto del veicolo.
Secondo l'angolo di visualizzazione selezionato nel menu laterale sinistro, il sistema fornisce un'assistenza visiva specifica in condizioni di guida particolari, come l'ingresso in un incrocio con punti ciechi o la manovra in aree con visibilità ridotta.
Sono disponibili viste contestuali diverse per il lato anteriore o posteriore:
- Vista zoom automatica.
- Vista standard.
- Vista panoramica.
Secondo il contesto, il sistema sceglie la vista migliore (standard o con ingrandimento automatico).
È possibile cambiare tipo di vista in qualunque momento durante la manovra.
Lo stato del sistema non viene memorizzato all'interruzione del contatto.
Principio di funzionamento
Vista ricostruita
Le telecamere vengono attivate e una ricostruzione di una vista dall'alto del veicolo nell'ambiente circostante viene visualizzata sul display touch screen.
Vista dal vivo
La vista anteriore e posteriore appare automaticamente nella vista dall'alto del veicolo.
Inoltre è possibile visualizzare ogni vista dal vivo selezionando la zona corrispondente.
È possibile selezionare la vista anteriore nella marcia in avanti fino a 16 km/h.
L'installazione dello schermo per clima molto freddo può alterare l'immagine trasmessa dalla telecamera anteriore.
Regolazioni
Nel menu laterale:
Questa finestra consente di
effettuare le
seguenti operazioni:
- regolare il volume del segnale acustico.
- azionare il lavaggio della telecamera (secondo l'equipaggiamento).
Questo pulsante consente di
disattivare/
attivare il segnale acustico.
Attivazione/Disattivazione
Automatica
Con la telecamera posteriore, motore avviato e veicolo immobile, la vista posteriore è visualizzata automaticamente con la retromarcia inserita.
Con la telecamera anteriore, motore avviato e velocità inferiore a 16 km/h, la vista posteriore è visualizzata automaticamente se è inserita la retromarcia.
Manuale
► Nell'applicazione ADAS del
display
touch screen, selezionare
Funzioni>Telecamera panoramica.
Il sistema si disattiva:
- automaticamente per il lato posteriore, quando si disinserisce la retromarcia.
- automaticamente per il lato anteriore, a una velocità superiore a circa 16 km/h.
- premendo la croce nell'angolo superiore sinistro del display touch screen.
Vista zoom automatica
La telecamera anteriore o posteriore registra la zona attorno al veicolo durante la manovra, per creare una vista anteriore o posteriore dall'alto del veicolo nell'ambiente circostante, consentendo di manovrarlo attorno agli ostacoli nelle vicinanze.
Utilizzando i sensori sul paraurti anteriore o posteriore, la vista zoom automatica viene visualizzata quando ci si avvicina ad un ostacolo sulla linea rossa (meno di 30 cm) durante la manovra.
Questa vista è disponibile solo automaticamente.
Secondo la versione, può essere attivata/ disattivata nell'applicazione ADAS del display touch screen.
► Selezionare Funzioni>Telecamera panoramica, poi il relativo menu delle regolazioni.
Gli ostacoli possono apparire più lontani di quanto siano in realtà.
Durante la manovra, è importante controllare i lati del veicolo utilizzando i retrovisori esterni.
Anche i sensori di assistenza al parcheggio forniscono informazioni aggiuntive sull'area attorno al veicolo.
Vista standard
In funzione del contesto, la zona davanti o dietro al veicolo viene visualizzata sul display.
Le linee blu (nella parte posteriore)/arancioni (nella parte anteriore) 1 rappresentano la larghezza del veicolo con i retrovisori aperti. La direzione di queste linee cambia in funzione della posizione del volante.
La linea rossa 2 rappresenta una distanza di 30 cm dal paraurti anteriore o posteriore. Le due linee blu (nella parte posteriore)/arancioni (nella parte anteriore) 3 e 4 rappresentano una distanza di 1 m e 2 m, rispettivamente.
Questa vista è disponibile automaticamente o selezionandola nel menu laterale sinistro.
Vista panoramica
La vista panoramica posteriore o anteriore consente di uscire da un parcheggio anticipando l'arrivo di veicoli, pedoni o ciclisti.
Questa vista non è consigliata per eseguire una manovra completa.
Questa vista è disponibile solo selezionandola nel menu laterale sinistro.
All'inizio, nel mezzo del nostro apparire sopra la quarta, bestie di dominio sulle immagini di frutta alata.