Cambio automatico elettrificato a doppia frizione a 6 marce con selettore a pulsante per veicoli ibridi Offre anche una modalità manuale con cambio marcia mediante palette dei comandi situate dietro il volante.
Include un motore elettrico 48 V, che migliora le prestazioni del motore benzina, riduce il consumo di carburante e consente la guida completamente elettrica.
P. Parcheggio automatico
Premere questo pulsante per passare alla modalità Parcheggio.
Per parcheggiare il veicolo: le ruote anteriori sono bloccate.
R. Retromarcia
N. Folle
Per passare modalità ruota libera e spostare il veicolo, a contatto interrotto.
Per ulteriori informazioni sulla modalità ruota libera, consultare la sezione corrispondente.
D. Guida in modalità automatica
Il cambio gestisce l'inserimento delle marce in funzione dello stile di guida, del tipo di strada e del carico del veicolo.
Il cambio gestisce la frenata anche quando il pedale dell'acceleratore viene rilasciato.
M. Guida in modalità manuale
Premere questo pulsante per passare alla modalità manuale.
Il guidatore cambia marcia usando i comandi al volante.
► In modalità N, premere il pedale del freno senza superare il punto di resistenza:
Rilasciare completamente il selettore dopo ogni pressione; tornerà alla posizione iniziale.
Casi particolari
Per evitare la modalità N (passaggio rapido da D a R e indietro):
► In modalità R, spingere indietro superando il punto di resistenza; viene selezionata la modalità D.
► In modalità D, spingere avanti superando il punto di resistenza; viene selezionata la modalità R.
► Per tornare alla modalità N, spingere senza superare il punto di resistenza.
Comandi al volante
(Secondo l'equipaggiamento)
Nella modalità M o D, è possibile usare le palette dei comandi al volante per cambiare marcia manualmente.
Non consentono di mettere il cambio in folle o di inserire o disinserire la retromarcia.
► Tirare verso di sé la paletta "+" o "-" e rilasciarla per inserire la marcia superiore o inferiore, rispettivamente.
Motore elettrico
Il motore elettrico incluso nel cambio automatico, utilizzato per il primo avviamento, fornisce un'alimentazione a 12 V tramite il convertitore CC/CC e assiste elettricamente il motore benzina.
Il motore elettrico presenta le seguenti funzionalità:
- Fornisce ulteriore coppia al cambio, ottimizzando le prestazioni del motore benzina.
- Recupera l'energia cinetica delle fasi di decelerazione, convertendola in energia elettrica, utilizzabile per la trazione o per l'alimentazione degli accessori elettrici installati nel veicolo.
- Ricarica la batteria di trazione da 48 V quando il livello di carica è troppo basso.
- Consente la guida completamente elettrica.
Queste funzionalità sono garantite dalle seguenti funzioni della modalità di funzionamento automatica:
È inoltre disponibile una modalità di funzionamento manuale denominata e-Auto che consente di attivare/disattivare il riavvio del motore benzina durante la guida.
Quando il cambio automatico è nella posizione P o N, è possibile che il livello sonoro nel vano motore aumenti a causa dell'avvio della fase di carica della batteria di trazione. Ciò è del tutto normale e non rappresenta alcuna anomalia.
Informazioni visualizzate sul quadro strumenti
A contatto inserito, lo stato del cambio è visualizzato sul quadro strumenti:
P Parcheggio
R Retromarcia
N Folle
D Marcia in avanti automatica
M1...6 Marcia in avanti manuale
La marcia inserita è visualizzata anche in modalità Sport.
La marcia inserita non è tuttavia indicata con la modalità di guida completamente elettrica.
All'interruzione del contatto, lo stato del cambio rimane visualizzato sul quadro strumenti per alcuni secondi.
Vengono convalidate sono le istruzioni di modifica della modalità appropriate.
A motore avviato, se è necessario premere il pedale del freno per cambiare modalità, sul quadro strumenti appare un messaggio d'allarme.
A motore avviato e freni disinseriti, se sono selezionate le posizioni R, D o M, il veicolo si sposta anche senza premere il pedale dell'acceleratore.
Non premere mai il pedale dell'acceleratore e il pedale del freno contemporaneamente.
Rischio di danni al cambio!
Se si apre la porta del guidatore mentre la modalità N è inserita, verrà emesso un segnale acustico e verrà inserita la modalità P. Il segnale acustico si interrompe alla chiusura della porta del guidatore.
A velocità al di sotto dei 5 km/h, aprendo la porta del guidatore si inserisce la modalità P. Rischio di frenata improvvisa! In caso di guasto della batteria, posizionare i cunei forniti con il kit degli attrezzi contro una delle ruote, per immobilizzare il veicolo.
Particolarità della modalità automatica
Queste funzioni rispondono a situazioni di guida comuni in cui il motore elettrico è in grado di fornire ulteriore potenza o consentire una guida a zero emissioni.
Le suddette funzioni sono disponibili solo se la batteria di trazione è sufficientemente carica.
Non possono essere disattivate.
e-Launch
Con il motore benzina spento, questa funzione consente al veicolo di utilizzare la modalità elettrica senza alcuna alterazione delle prestazioni.
Premendo il pedale dell'acceleratore, il veicolo inizia a muoversi non appena si seleziona la modalità D o R del cambio automatico.
e-Creeping
Con il motore benzina spento e rilasciando il pedale del freno, questa funzione consente al veicolo di avanzare o arretrare in modalità elettrica senza dover premere il pedale dell'acceleratore, non appena si seleziona la modalità D o R del cambio automatico.
e-Queueing
Questa funzione consente di seguire una coda di veicoli con vari arresti e ripartenze del veicolo usando le modalità di guida e-Creeping, e-Launch ed elettrica.
e-Parking
Questa funzione consente di eseguire manovre di parcheggio a velocità ridotta con l'assistenza del motore elettrico quando si seleziona la modalità D o R del cambio automatico.
e-Boost
Questa funzione consente il funzionamento simultaneo del motore benzina e del motore elettrico con il cambio automatico.
Premendo completamente il pedale dell'acceleratore (funzione "kick-down"), quando la batteria di trazione è completamente carica, è possibile eccedere la coppia del motore benzina grazie alla coppia addizionale fornita dal motore elettrico.
L'utilizzo ripetuto del pedale del freno provoca il riavvio del motore benzina per fornire assistenza alla frenata.
Particolarità della modalità manuale
Il cambio passa da una marcia all'altra solo se la velocità del veicolo e le condizioni di velocità del motore lo consentono.
È possibile spegnere il motore benzina anche in modalità manuale, durante la sosta nel traffico o quando il pedale dell'acceleratore è rilasciato.
Anche il potenziale della modalità di guida completamente elettrica (Normale o Eco) viene mantenuto.
L'utilizzo delle palette al volante causa il riavvio del motore benzina.
Se è necessaria l'alta trazione, il guidatore può disattivare la modalità e-Auto utilizzando l'applicazione del display touch screen.
► Premere a fondo il pedale del freno.
► Avviare il motore benzina premendo il pedale del freno fino a che non si raggiunge un regime motore stabile.
► Con il piede sul pedale del freno, spingere una volta o due all'indietro per selezionare la modalità automatica D o in avanti per inserire la retromarcia R.
► Rilasciare il pedale del freno.
► Accelerare gradualmente per disinserire automaticamente il freno di stazionamento elettrico.
È possibile che il motore benzina si arresti dopo il primo avviamento se le condizioni operative di funzionamento lo consentono (ad es. stato di carica della batteria di trazione, temperatura esterna, efficienza del catalizzatore, richiesta di coppia, modalità di guida selezionata, confort termico dell'abitacolo).
Il veicolo inizia a muoversi immediatamente in modalità di guida completamente elettrica (funzione e-Launch).
Spegnimento del veicolo
A prescindere dalla modalità corrente del cambio, la modalità P viene inserita immediatamente in modo automatico all'interruzione del contatto.
Tuttavia, in modalità N, la modalità P viene inserita dopo un ritardo di 5 secondi (tempo necessario per attivare la modalità ruota libera).
Verificare che la modalità P sia inserita e che il freno di stazionamento elettrico sia stato inserito automaticamente; altrimenti, inserirlo manualmente.
Le spie corrispondenti del
selettore
marce e del comando del freno di
stazionamento elettrico devono essere accese,
così come le spie sul quadro strumenti.
Anomalia del cambio
Questa spia si accende,
accompagnata
da un segnale acustico e dalla
visualizzazione di un messaggio.
Rivolgersi alla Rete CITROËN o ad riparatore qualificato.
Non guidare ad una velocità superiore a 100 km/h, rispettando i limiti di velocità.
Posizionamento del cambio in modalità emergenza
In funzione dell'anomalia, il cambio passa solo a marce pari o dispari, si blocca in una marcia o perde alcune cambiate.
Le palette al volante non funzionano e la modalità M non è più accessibile.
Si potrebbe avvertire un colpo notevole all'inserimento della retromarcia. Questo non danneggia il cambio.
Anomalia del selettore
Anomalia di lieve entità
Questa spia si accende,
accompagnata
dalla visualizzazione di un messaggio e
da un segnale acustico.
Guidare con prudenza.
Rivolgersi alla Rete CITROËN o ad riparatore qualificato.
In alcuni casi, le spie del selettore non si possono più accendere, ma lo stato del cambio è comunque visualizzato sul quadro strumenti.
Anomalia grave
Questa spia si accende,
accompagnata
dalla visualizzazione di un messaggio.
È necessario fermare il veicolo.
Fermarsi appena le condizioni di sicurezza lo consentono e interrompere il contatto.
Rivolgersi alla Rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.
All'inizio, nel mezzo del nostro apparire sopra la quarta, bestie di dominio sulle immagini di frutta alata.