inglese tedesco francese spagnolo italiano olandese polacco portoghese
Manuali e Guide Citroën C4

Citroen C4: Active Safety Brake con Allarme rischio collisione e Assistenza alla frenata d'emergenza intelligente

Citroen C4 (C41) 2020-2025 Manuale del proprietario / Guida / Active Safety Brake con Allarme rischio collisione e Assistenza alla frenata d'emergenza intelligente

Per ulteriori informazioni, consultare le Raccomandazioni generali sull'uso dei sistemi di assistenza alla guida e alla manovra.

Citroen C4. Active Safety Brake con Allarme rischio collisione e Assistenza alla frenata d'emergenza intelligente

Questo sistema:

- avverte il guidatore che il suo veicolo rischia di urtare il veicolo che lo precede, un pedone o un ciclista.

- riduce la velocità del veicolo per evitare una collisione o limitarne la gravità.

Il sistema tiene in considerazione anche i motociclisti.

Potrebbe reagire anche agli animali. Gli animali (specialmente quelli più piccoli di 0,5 m) e gli oggetti sulla strada non vengono necessariamente rilevati.

Questo sistema include tre funzioni:

- Allarme rischio collisione.

- Assistenza alla frenata d'emergenza intelligente (iEBA).

- Active Safety Brake (frenata automatica d'emergenza).

Citroen C4. Active Safety Brake con Allarme rischio collisione e Assistenza alla frenata d'emergenza intelligente

Il veicolo è dotato di una telecamera multifunzione sulla parte superiore del parabrezza e, secondo la versione, di un radar montato sul paraurti anteriore.

Questo sistema non sostituisce l'attenzione del guidatore.

Questo sistema è concepito per migliorare la sicurezza di guida e assistere il guidatore.

È responsabilità del guidatore controllare costantemente le condizioni del traffico e rispettare il codice della strada.

Non appena il sistema rileva una potenziale collisione, prepara il circuito di frenata. Questo può causare un leggero rumore e una leggera sensazione di decelerazione.

Condizioni e limiti di funzionamento

Veicolo che procede in avanti senza rimorchio.

Sistema di frenata in funzione.

Cinture di sicurezza allacciate per tutti i passeggeri.

Velocità stabile su strade senza curve o con poche curve.

Questa spia si accende sul quadro strumenti senza messaggi aggiuntivi, per indicare che il sistema di frenata automatico non è disponibile.

Questo è un comportamento normale che indica che una condizione non è soddisfatta e che non richiede l'assistenza di un riparatore.

In qualsiasi situazione a contatto inserito in cui la frenata automatica rappresenta un rischio, si raccomanda di disattivare il sistema, ad esempio:

- Traino di un rimorchio (in particolare di un rimorchio non equipaggiato del proprio sistema di frenata).

- Trasporto di oggetti lunghi sulle barre del tetto.

- Guida con catene da neve.

- Utilizzo di un impianto di lavaggio automatico.

- Interventi di manutenzione (ad esempio sostituzione di una ruota, interventi all'interno del vano motore).

- Posizionamento del veicolo su un banco a rulli in officina.

- Traino del veicolo.

- In seguito a un danno del parabrezza all'altezza della telecamera di rilevamento.

Il sistema si disattiva automaticamente al rilevamento dell'utilizzo di alcuni tipi di ruota di scorta tipo "ruotino" (diametro minore) o di un malfunzionamento del contattore del pedale del freno o del fanalino di stop destro o sinistro.

Dopo un impatto grave (ad esempio con attivazione dell'airbag), il sistema si disattiva automaticamente.

Far verificare dalla Rete CITROËN o da un riparatore qualificato.

Le prestazioni del sistema potrebbero essere ridotte nei casi riportati di seguito:

- Sensore coperto da neve, ghiaccio, fanghiglia, fango o sporco.

- Parabrezza danneggiato o macchiato, con visione offuscata o coperta da corpi estranei (ad esempio adesivi).

- Paraurti anteriore danneggiato (o precedentemente deformato) o coperto da corpi estranei (ad esempio adesivi).

- Telecamera anteriore in una posizione diversa da quella regolare o con rivestimento mancante.

- Il processo di raffreddamento dei dischi dei freni è in corso.

- In curva.

- Processo di inizializzazione del sistema dopo aver scollegato la batteria.

- Sole o luci dirette sulla lente anteriore della telecamera.

- Condizioni ambientali avverse (ad esempio pioggia, nebbia o neve).

- Il veicolo che precede produce schizzi sulla strada.

Le prestazioni del sistema potrebbero essere compromesse dai fattori seguenti: - Programma di stabilità del veicolo in funzione.

- Tensione della batteria del veicolo fuori scala.

- Luci riflesse dal manto stradale.

- Veicoli che precedono a distanza ravvicinata.

- Trattori, veicoli infangati o veicoli che trainano un rimorchio.

- Strade inclinate.

- Strade tortuose o in collina.

- Condizioni di illuminazione scarse.

- Cambiamenti improvvisi dell'illuminazione.

- Modifiche del veicolo (ad esempio penumatici).

Se il rilevamento è ridotto o temporaneamente non disponibile a causa delle condizioni ambientali, non viene visualizzata un'indicazione per il guidatore (poiché non sono richieste azioni da parte del guidatore).

Può essere pericoloso guidare se i fanalini di stop non sono in condizioni di funzionamento perfette.

Il guidatore non deve sovraccaricare il veicolo (mantenerlo entro il limite MTAC e i limiti dell'altezza di carico delle barre del tetto).

Allarme rischio collisione

Questa funzione segnala al guidatore se il veicolo rischia una collisione con il veicolo che precede, con un pedone o con un ciclista.

Modifica della soglia di attivazione dell'allarme

La soglia di attivazione determina la sensibilità con cui la funzione avverte del rischio di collisione.

La soglia selezionata viene memorizzata all'interruzione del contatto.

Con Sistema audio touch screen BLUETOOTH o MyCitroën Play

La soglia si imposta nel menu Illumin esterna del display touch screen.

► Selezionare una delle tre soglie predefinite: "Lontano", "Normale" o "Vicino".

Con MyCitroën Drive Plus

La soglia si imposta tramite l'applicazione ADAS del display touch screen.

► Selezionare una delle 3 soglie preimpostate: "Lontano", "Media" o "Vicino".

Funzionamento

In funzione del rischio di impatto rilevato dal sistema e della soglia di attivazione dell'allarme scelta dal guidatore, diversi livelli d'allarme possono attivarsi ed essere visualizzati sul quadro strumenti.

Il sistema tiene conto delle dinamiche del veicolo, della differenza di velocità del proprio veicolo, dell'oggetto identificato per il rischio di impatto e dell'utilizzo del veicolo (ad es.

intervento sui pedali, volante) per attivare l'allarme nel momento migliore.

(arancione)

Livello 1: solo allarme visivo, che segnala che il veicolo che precede è molto vicino.

Appare il messaggio "Veicolo vicino".

(rosso)

Livello 2: allarme visivo e acustico, che segnala un urto imminente.

Appare il messaggio "Frenare!".

Livello 3: può essere azionata una micro frenata, a conferma del rischio di impatto (opzionale).

Mentre ci si avvicina troppo rapidamente a un veicolo, potrebbe essere visualizzato direttamente l'allarme di livello 2.

Importante: l'allarme di livello 1 dipende dalla soglia di attivazione selezionata.

Reagisce solo ai veicoli in movimento. Si disattiva automaticamente a bassa velocità.

Gli allarmi di impatto potrebbero non essere forniti, essere forniti troppo tardi o sembrare ingiustificati.

Il guidatore deve avere sempre il controllo del veicolo ed essere pronto ad intervenire in qualsiasi momento per evitare un incidente.

Selezionando "Lontano" nel display touch screen, il sistema emette una segnalazione in anticipo. Questo aumenta la sicurezza, ma aumenta anche la quantità di segnalazioni se non viene rispettata la distanza di sicurezza stabilita per legge.

Per ridurre le segnalazioni, è possibile modificare l'impostazione su una delle altre due.

Assistenza alla frenata d'emergenza intelligente (iEBA)

Questa funzione aumenta la decelerazione del veicolo se la frenata del guidatore non è sufficiente a evitare una collisione.

Questo sistema di assistenza interviene solo se il guidatore preme il pedale del freno.

Active Safety Brake

Citroen C4. Active Safety Brake con Allarme rischio collisione e Assistenza alla frenata d'emergenza intelligente

Questa funzione, chiamata anche "frenata automatica d'emergenza", interviene dopo l'avviso acustico se il guidatore non aziona abbastanza velocemente il pedale del freno.

Questo sistema ha l'obiettivo di ridurre la velocità d'impatto o di evitare un urto del veicolo in caso di mancato intervento da parte del guidatore.

La velocità verrà ridotta di un massimo di 20 km/h (versioni solo con telecamera) o di un massimo di 50 km/h (versioni con telecamera e radar).

Funzionamento

Il sistema funziona nelle seguenti gamme di velocità:

- Quando viene rilevato un veicolo fermo, la velocità del veicolo è compresa tra 5 e 80 km/h.

- Quando viene rilevato un pedone, la velocità del veicolo è compresa tra 5 e 80 km/h.

- Quando viene rilevato un ciclista (versioni con solo telecamera e radar), la velocità del veicolo è compresa tra 5 e 80 km/h.

- Quando viene rilevato un veicolo in movimento, la velocità del veicolo è compresa tra 5 e 80 km/h (versioni con solo telecamera) o 140 km/h (versioni con telecamera e radar).

Questa spia lampeggia (per circa 10 secondi) non appena la funzione aziona i freni del veicolo.

Durante il lampeggiamento, la funzione non è disponibile.

Con cambio automatico o selettore marce, in caso di frenata automatica d'emergenza, tenere premuto il pedale del freno, anche dopo l'arresto totale del veicolo, per impedire che il veicolo si sposti.

Con cambio manuale, in caso di frenata automatica d'emergenza fino all'arresto totale del veicolo, è possibile che il motore si spenga.

Il guidatore può annullare la frenata automatica d'emergenza in ogni momento con un movimento deciso del volante (manovra evasiva) e/o premendo con decisione il pedale dell'acceleratore.

Il pedale del freno potrebbe opporre resistenza e potrebbe vibrare leggermente mentre la funzione è attivata.

In caso di arresto completo del veicolo, la frenata automatica dura da 1 a 2 secondi.

Disattivazione/Attivazione

Per impostazione predefinita, il sistema si attiva automaticamente ad ogni avviamento del motore.

Con Sistema audio touch screen BLUETOOTH o MyCitroën Play

Le impostazioni si modificano tramite il menu Illumin esterna del display touch screen.

Con MyCitroën Drive Plus

Le impostazioni si modificano tramite l'applicazione ADAS del display touch screen.

La disattivazione del sistema è segnalata dall'accensione di questa spia, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio.

Non è possibile disattivare il sistema se la velocità è superiore a 10 km/h.

Anomalia

Questa spia si accende sul quadro strumenti con il messaggio "Anomalia sistema allarmi sonori: Far riparare il veicolo" se l'avvisatore acustico è guasto.

Il sistema potrebbe essere disturbato o non disponibile.

Far verificare dalla Rete CITROËN o da un riparatore qualificato.

Questa spia si accende sul quadro strumenti con il messaggio "Sensore assistenza guida sporco: Pulire il sensore, consultare la Guida d'uso" se il sensore è coperto.

Questo comportamento è normale, non richiede l'assistenza di un riparatore qualificato.

In questo caso, fermare il veicolo e verificare se la telecamera anteriore o il radar anteriore sono coperti da sporco, fango, sabbia, neve, ghiaccio o qualsiasi elemento che possa impedire il rilevamento.

Il sistema sarà di nuovo operativo dopo la pulizia dell'area di rilevamento.

In caso di anomalia, questa spia si accende sul quadro strumenti accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio e da un segnale acustico.

Far verificare dalla Rete CITROËN o da un riparatore qualificato.

Se queste spie si accendono dopo lo spegnimento e il riavvio del motore, rivolgersi alla Rete CITROËN o ad un riparatore qualificato per una verifica del sistema.

Queste spie si accendono sul quadro strumenti e/o sul display delle spie delle cinture di sicurezza e dell'airbag anteriore lato passeggero per indicare che la cintura di sicurezza del guidatore e/o del passeggero anteriore non è allacciata (secondo la versione). Il sistema di frenata automatica si disattiva fino a quando le cinture di sicurezza vengono allacciate.

Citroen C4 (C41) 2020-2025 Manuale del proprietario

Active Safety Brake con Allarme rischio collisione e Assistenza alla frenata d'emergenza intelligente

Pagine Attuali

All'inizio, nel mezzo del nostro apparire sopra la quarta, bestie di dominio sulle immagini di frutta alata.

© 2024-2025 Copyright it.cic4.org