inglese tedesco francese spagnolo italiano olandese polacco portoghese
Manuali e Guide Citroën C4

Citroen C4: Telefono

Abbinamento di un telefono Bluetooth

I servizi disponibili dipendono dalla rete, dalla scheda SIM e dalla compatibilità dei dispositivi Bluetooth utilizzati. Consultare il manuale del telefono e rivolgersi al proprio operatore per conoscere i servizi disponibili.

La funzione Bluetooth deve essere attivata e il telefono deve essere configurato come "Visibile a tutti" (nelle impostazioni del telefono).

Per finalizzare l'abbinamento, indipendentemente dalla procedura, dal telefono o dal sistema, assicurarsi che il codice visualizzato sul sistema e sul telefono sia lo stesso.

Se la procedura di abbinamento non va a buon fine, si consiglia di disattivare e riattivare la funzione Bluetooth sul telefono.

Procedura dal telefono

Selezionare il nome del sistema nella lista dei dispositivi rilevati.

Nel sistema, accettare la richiesta di connessione del telefono.

Procedura dal sistema

Premere Telefono per visualizzare la schermata principale.

Premere "Dispositivi connessi".

Viene visualizzata la lista dei telefoni rilevati.

Premere per un istante questo pulsante per avviare la ricerca di nuovi dispositivi.

Selezionare il nome del telefono scelto nell'elenco.

Completare l'abbinamento con il codice visualizzato.

Condivisione della connessione

Il sistema offre la possibilità di collegare il telefono con 3 profili:

- "Telefono" (kit vivavoce, solo telefono),

- "Streaming" (streaming: riproduzione senza fili dei file audio del telefono),

- "Dati Internet mobile".

Selezionare uno o più profili.

Premere "OK" per confermare.

In funzione del tipo di telefono, potrebbe essere chiesto all'utente di accettare il trasferimento dei contatti e dei messaggi.

La capacità del sistema di collegare un solo profilo dipende dal telefono.

I tre profili possono collegarsi per impostazione predefinita.

I profili compatibili con il sistema sono: HFP, OPP, PBAP, A2DP, AVRCP, MAP e PAN.

Visitare il sito della Marca per ulteriori informazioni (compatibilità, ulteriore assistenza, ecc.)

Riconnessione automatica

Al ritorno nel veicolo, l'ultimo telefono collegato, se ancora presente, viene riconosciuto automaticamente e, entro circa 30 secondi dall'inserimento del contatto, l'abbinamento avviene automaticamente (Bluetooth attivato).

Per modificare il profilo di connessione:

Premere Telefono per visualizzare la schermata principale.

Premere il pulsante "TEL" per passare alla schermata secondaria.

Premere "Connessione Bluetooth" per visualizzare la lista dei dispositivi abbinati.

Premere il pulsante "Dettagli" di un dispositivo abbinato.

Selezionare uno o più profili.

Premere "OK" per confermare.

Gestione dei telefoni abbinati

Questa funzione consente di collegare o scollegare un dispositivo o di annullare un abbinamento.

Premere Telefono per visualizzare la schermata principale.

Premere il pulsante "TEL" per passare alla schermata secondaria.

Premere "Connessione Bluetooth" per visualizzare la lista dei dispositivi abbinati.

Premere sul nome del telefono scelto nell'elenco per scollegarlo.

Premere nuovamente per collegarlo.

Eliminare un telefono

Selezionare il cestino in alto a destra dello schermo per visualizzare un cestino di fianco al telefono scelto.

Premere sul cestino di fianco al telefono scelto per eliminarlo.

Ricevere una chiamata

Una chiamata in entrata è annunciata da una suoneria e dalla visualizzazione in sovrapposizione sul display.

Premere brevemente il tasto TEL dei comandi al volante per rispondere ad una chiamata in entrata.

E

Premere a lungo

il tasto TEL dei comandi al volante per rifiutare la chiamata.

oppure

Premere "Riaggancia".

Effettuare una chiamata

L'utilizzo del telefono è vivamente sconsigliato durante la guida.

Parcheggio del veicolo.

Inoltrare la chiamata utilizzando i comandi al volante.

Chiamata verso un nuovo numero

Premere Telefono per visualizzare la schermata principale.

Comporre il numero con la tastiera digitale.

Premere "Chiama" per avviare la chiamata.

Chiamata verso un contatto

Premere Telefono per visualizzare la schermata principale.

Oppure premere e tenere premuto

il tasto dei comandi al volante TEL.

Premere "Contatti".

Selezionare il contatto desiderato nella lista visualizzata.

Premere "Chiama".

Chiamata verso uno degli ultimi numeri composti

Premere Telefono per visualizzare la schermata principale.

Oppure

Premere e tenere premuto

il tasto dei comandi al volante.

Premere "Lista chiamate".

Selezionare il contatto desiderato nella lista visualizzata.

È sempre possibile effettuare una chiamata direttamente dal telefono; parcheggiare il veicolo per ragioni di sicurezza.

Impostazione della suoneria

Premere Telefono per visualizzare la schermata principale.

Premere il pulsante "OPZIONI" per passare alla schermata secondaria.

Premere "Volume suoneria:" per visualizzare la barra del volume.

Premere le frecce o spostare il cursore per regolare il volume della suoneria.

Utilizzo di CarPlay o Android Auto

La sincronizzazione di uno smartphone consente agli utilizzatori di visualizzare le applicazioni compatibili con la tecnologia CarPlay o Android Auto sul display del veicolo.

Per la tecnologia CarPlay, la funzionalità CarPlay deve essere prima attivata sullo smartphone.

È possibile collegare lo smartphone tramite cavo USB o connessione senza filo.

Sbloccare lo smartphone per abilitare il processo di comunicazione tra lo smartphone e il sistema.

Poiché le procedure e gli standard sono in costante evoluzione, si consiglia di aggiornare regolarmente il sistema operativo dello smartphone, così come la data e l'ora dello smartphone e del sistema.

Per un elenco degli smartphone compatibili, collegarsi al sito Web del Costruttore del proprio Paese.

Porte USB

Secondo l'equipaggiamento; per ulteriori informazioni sulle porte USB compatibili con le applicazioni CarPlay, o Android Auto, consultare la sezione "Ergonomia e confort".

Connessione senza filo

Prima di utilizzare CarPlay o Android Auto in modalità senza filo, assicurarsi di soddisfare i limiti normativi WiFi della propria posizione geografica, come indicato dal messaggio sul display touch screen.

Se la frequenza della rete WiFi a 5 GHz non è consentita nella propria posizione, selezionare 2.4 GHz alla prima connessione.

Verificare nuovamente le limitazioni del WiFi quando si viaggia in località diverse e impostare la frequenza WiFi di conseguenza.

È specificata la regolamentazione sulla frequenza 5 Ghz per ogni Paese. Attenersi alla regolamentazione in vigore nel proprio Paese.

Quando si utilizza CarPlay con la frequenza 5 GHz attivata, potrebbero verificarsi interferenze con alcuni dispositivi (caselli, parcheggi...) che potrebbero causare una disconnessione. Per impedire che questo succeda, è consigliabile disabilitare la funzione 5 GHz.

Si potrebbero verificare difficoltà della connessione senza filo dello smartphone a causa di:

- Interferenze con altre reti Wi-Fi.

- Interferenze con alcuni dispositivi (caselli, parcheggi) quando si utilizza Android Auto.

- Una configurazione non adatta dello smartphone.

In questi casi, si raccomanda di collegare lo smartphone tramite il relativo cavo originale.

Connessione smartphone CarPlay

La disponibilità dell'applicazione dipende dal Paese.

Connessione USB

Al collegamento del cavo USB, la funzione CarPlay disattiva la modalità Bluetooth del sistema.

La funzione "CarPlay" necessita di uno smartphone e di applicazioni compatibili.

Collegare il cavo USB.

Lo smartphone è in modalità di carica quando è collegato mediante il cavo USB.

Nel sistema, premere "Telefono" per 11 visualizzare la schermata principale.

Premere "CarPlay" per visualizzare l'interfaccia CarPlay.

L'interfaccia CarPlay potrebbe essere visualizzata automaticamente.

Se il cavo USB è scollegato e il contatto viene disinserito e inserito nuovamente, il sistema non passa automaticamente alla modalità RADIO MEDIA ed è necessario cambiare manualmente la sorgente.

È possibile accedere alla navigazione CarPlay in qualsiasi momento premendo il pulsante Navigation del sistema.

Connessione senza filo

Innanzitutto, attivare la funzione Bluetooth dello smartphone.

Nel sistema, premere "Telefono" per visualizzare la schermata principale.

Se il dispositivo è già stato collegato al sistema tramite Bluetooth, selezionare le impostazioni del dispositivo dall'elenco dei dispositivi noti e scegliere CarPlay come modalità di connessione senza filo.

Se il dispositivo non è mai stato collegato precedentemente al sistema, dovrà essere abbinato (consultare la sezione corrispondente).

Il sistema rileva se lo smartphone è compatibile con CarPlay e chiede di collegarlo ad esso seguendo la procedura di abbinamento.

La connessione automatica successiva dello smartphone richiede l'attivazione del sistema Bluetooth sul proprio dispositivo.

Non appena viene stabilita la connessione, premere "CarPlay" per visualizzare l'interfaccia CarPlay.

Premere e tenere premuto il pulsante di comando al volante e pronunciare "Siri" per inizializzare i comandi vocali dello smartphone.

Connessione smartphone Android Auto

La disponibilità dell'applicazione dipende dal Paese.

Sullo smartphone, scaricare l'applicazione Android Auto.

La funzione "Android Auto" necessita di uno smartphone e di applicazioni compatibili.

La prima connessione di Android Auto al sistema deve essere effettuata tramite cavo USB.

Connessione USB

Collegare un cavo USB.

Lo smartphone è in modalità di carica quando è collegato mediante il cavo USB.

Nel sistema, premere "Telefono" per visualizzare la schermata principale.

Premere "Android Auto" per avviare l'applicazione nel sistema.

In funzione del modello di smartphone, potrebbe essere necessario attivare la funzione "Android Auto".

Durante la procedura, vengono visualizzate diverse schermate associate ad alcune funzioni.

Accettare per avviare e completare la connessione.

Durante il collegamento di uno smartphone al sistema, si consiglia di attivare il Bluetooth sullo smartphone.

Connessione senza filo

Innanzitutto, attivare la funzione Bluetooth dello smartphone.

Collegare un cavo USB.

Nel sistema, premere "Telefono" per visualizzare la schermata principale.

Se il dispositivo è già stato collegato al sistema tramite Bluetooth, selezionare le impostazioni del dispositivo dall'elenco dei dispositivi noti e scegliere Android Auto come modalità di connessione senza filo.

Se il dispositivo non è mai stato collegato precedentemente al sistema, dovrà essere abbinato (consultare la sezione corrispondente).

Il sistema rileva se lo smartphone è compatibile con Android Auto e chiede di collegarlo ad esso seguendo la procedura di abbinamento.

La connessione automatica successiva dello smartphone richiede l'attivazione del sistema Bluetooth sul proprio dispositivo.

Non appena viene stabilita la connessione, premere "Android Auto" per visualizzare l'interfaccia Android Auto.

Premere e tenere premuto il pulsante di comando al volante e pronunciare "OK Google" per inizializzare i comandi vocali dello smartphone.

Diverse sorgenti audio rimangono accessibili sul margine del display Android Auto, utilizzando i pulsanti touch nella barra superiore.

L'accesso ai menu del sistema può avvenire in qualsiasi momento mediante i pulsanti dedicati.

In funzione della qualità della rete Internet, potrebbe essere necessario un tempo d'attesa prima che le applicazioni siano disponibili.

Citroen C4 (C41) 2020-2025 Manuale del proprietario

Pagine Attuali

All'inizio, nel mezzo del nostro apparire sopra la quarta, bestie di dominio sulle immagini di frutta alata.

© 2024-2025 Copyright it.cic4.org