inglese tedesco francese spagnolo italiano olandese polacco portoghese
Manuali e Guide Citroën C4

Citroen C4: Stop & Start (Benzina o Diesel)

Citroen C4 (C41) 2020-2025 Manuale del proprietario / Guida / Stop & Start (Benzina o Diesel)

La funzione Stop & Start mette il motore temporaneamente in standby (modalità STOP) durante le fasi in cui il veicolo è fermo (ad es.

semafori rossi, ingorgo di traffico). Il motore si riavvia automaticamente (modalità START) non appena il guidatore manifesta l'intenzione di ripartire.

Concepita principalmente per l'utilizzo urbano, la funzione consente di ridurre il consumo di carburante, le emissioni di scarico e il livello di rumore a veicolo fermo.

Questa funzione non incide sulle funzionalità del veicolo, in particolare sulla frenata.

Disattivazione/Riattivazione

Per impostazione predefinita, la funzione si attiva all'inserimento del contatto.

Con Sistema audio touch screen BLUETOOTH o MyCitroën Play

Le impostazioni si modificano tramite il menu Illumin esterna del display touch screen.

Con MyCitroën Drive Plus

Le impostazioni si cambiano tramite l'applicazione ADAS del display touch screen o tramite i tasti di scelta rapida per i sistemi di assistenza alla guida.

La visualizzazione di un messaggio sul quadro strumenti conferma il cambiamento di stato.

Se la funzione è disattivata mentre il motore è in modalità STOP, si riavvia immediatamente.

Spie associate

Funzione attivata: motore in standby (modalità STOP)

Funzione disattivata o anomalia

Apertura del cofano motore

Prima di qualsiasi intervento nel cofano motore, disattivare il sistema Stop & Start per evitare di ferirsi a causa del riavviamento automatico del motore.

Citroen C4. Apertura del cofano motore

Guida su strada allagata

Prima di attraversare un'area allagata, si raccomanda vivamente di disattivare il sistema Stop & Start.

Per ulteriori informazioni sui consigli di guida, in particolare sulla guida su strade allagate, leggere la sezione corrispondente.

Funzionamento

Condizioni di funzionamento principali

- La porta del guidatore deve essere chiusa.

- La cintura di sicurezza del guidatore deve essere allacciata.

- Il livello di carica della batteria deve essere sufficiente.

- La temperatura del motore deve rientrare nell'intervallo operativo nominale.

- La temperatura esterna deve essere compresa tra 0ºC e 35ºC.

Mettere il motore in modalità standby (modalità STOP)

Il motore entra automaticamente in modalità standby non appena il guidatore indica l'intenzione di fermarsi:

- Con cambio manuale, quando si posiziona la leva del cambio in folle e si rilascia il pedale della frizione.

- Con cambio automatico, con il selettore marce in modalità D o M, quando si preme il pedale del freno fino all'arresto del veicolo o si posiziona il selettore marce su N, a veicolo fermo.

Timer

Un timer somma il tempo trascorso in modalità standby durante il tragitto. Si azzera ad ogni inserimento del contatto.

Casi particolari

Il motore non passerà in standby se non vengono soddisfatte le condizioni di funzionamento e nei casi seguenti:

- Forte pendenza (salita o discesa).

- Il veicolo non ha superato la velocità di 10 km/h dall'ultimo avviamento del motore (con la chiave o il pulsante "START/STOP").

- Modalità Sport selezionata (secondo l'equipaggiamento).

- È necessario per mantenere una temperatura confortevole nell'abitacolo.

- La funzione di disappannamento è attivata.

In questi casi, questa spia lampeggia per qualche secondo e poi si spegne.

Dopo il riavviamento del motore, la modalità STOP non è disponibile fino a quando il veicolo raggiunge la velocità di 8 km/h.

Durante le manovre di parcheggio, la modalità STOP non è disponibile per alcuni secondi dopo il disinserimento della retromarcia o dopo aver sterzato il volante.

Riavvio del motore (modalità START)

Il motore si riavvia automaticamente non appena il guidatore manifesta l'intenzione di ripartire:

Con cambio manuale: pedale della frizione premuto a fondo.

Con cambio automatico:

- Con il selettore in modalità D o M: quando il pedale del freno non è premuto.

- Con il selettore in modalità N e il pedale del freno non premuto: quando è selezionata la modalità D o M.

- Con il selettore in modalità P e il pedale del freno premuto: quando è selezionata la modalità R, N, D o M.

- Quando è inserita la retromarcia.

Casi particolari

Il motore si riavvia automaticamente se le condizioni di funzionamento sono di nuovo soddisfatte e nei casi seguenti:

- Deselezionando la modalità Sport (secondo l'equipaggiamento).

- Con cambio manuale: la velocità del veicolo è superiore a 4 km/h.

- Con cambio automatico, in modalità N, ad una velocità del veicolo superiore a 1 km/h.

In questi casi, questa spia lampeggia per qualche secondo e poi si spegne.

Anomalie

In caso di malfunzionamento, questa spia lampeggia per alcuni istanti sul quadro strumenti e poi passa alla modalità fissa, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio.

Far verificare dalla Rete CITROËN o da un riparatore qualificato.

Il veicolo si spegne in modalità STOP

Se è presente un'anomalia, tutte le spie del quadro strumenti si accendono.

► Interrompere il contatto, poi riavviare il motore con la chiave o il pulsante START/ STOP.

Batteria da 12 V

Il sistema Stop & Start richiede una batteria da 12 V con tecnologia e caratteristiche specifiche.

Qualsiasi intervento deve essere realizzato esclusivamente dalla Rete CITROËN o da un riparatore qualificato.

Citroen C4 (C41) 2020-2025 Manuale del proprietario

Pagine Attuali

All'inizio, nel mezzo del nostro apparire sopra la quarta, bestie di dominio sulle immagini di frutta alata.

© 2024-2025 Copyright it.cic4.org