In alcune condizioni climatiche (bassa temperatura, umidità), la formazione di condensa sulla superficie interna del vetro dei fari anteriori e dei fanali posteriori è del tutto normale e scomparirà alcuni minuti dopo l'accensione degli stessi.
Non guardare mai il fascio luminoso dei fari a LED da una distanza troppo ravvicinata. Rischio di gravi lesioni agli occhi!
I fari sono dotati di vetri in policarbonato, rivestiti con una vernice di protezione:
- non pulirli con un panno asciutto o abrasivo, né con un prodotto detergente o solvente.
- Utilizzare una spugna con acqua e sapone o un prodotto con pH neutro.
- Se si utilizza un getto ad alta pressione in punti particolarmente sporchi, evitare di dirigere la lancia in maniera prolungata sui fari, sui fanali e sul loro contorno, per evitare di danneggiare la vernice di protezione e le guarnizioni di tenuta.
La sostituzione di una lampadina deve essere effettuata con il contatto disinserito e con il faro/fanale spento da molti minuti. Rischio di gravi ustioni! Non toccare direttamente la lampadina con le dita, utilizzare dei panni che non lascino peli.
È essenziale utilizzare esclusivamente lampadine di tipo antiultravioletti (UV) per non danneggiare il faro.
Sostituire sempre una lampadina difettosa con una nuova dello stesso tipo e con le stesse specifiche. Per evitare che l'illuminazione sia sbilanciata, sostituire le lampadine a coppie.
Rimontaggio dei fanali
Effettuare le operazioni nell'ordine inverso rispetto allo smontaggio.
Secondo la versione, i tipi di fanali/fari sono:
- Fari con tecnologia LED.
- Fendinebbia anteriori.
- Fari diurni/Luci di posizione.
- Ripetitori degli indicatori di direzione laterali.
- Faretti laterali.
- Fanalini di stop.
- Terzo fanalino di stop.
- Luci di posizione posteriori.
- Indicatori di direzione posteriori - Luci della targa.
Per la sostituzione di questo tipo di lampadina, rivolgersi alla Rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Non toccare le lampadine con tecnologia LED. Rischio di folgorazione!
Fari anteriori
Modello con fari a LED
Modello con fari alogeni
Apertura del cofano motore/Accesso alle lampadine
Quando il motore è caldo, procedere con cautela. Rischio di ustioni! Prestare attenzione quando si utilizzano oggetti o indumenti che potrebbero incastrarsi nell'elica della ventola di raffreddamento del motore. Rischio di strangolamento!
(Lampadine alogene (Hx)
Per assicurare un'illuminazione di buona qualità, controllare che la lampadina sia correttamente posizionata all'interno del suo alloggiamento.
Fari abbaglianti/anabbaglianti
► Togliere il coperchio di protezione tirando la linguetta.
► Scollegare il connettore della lampadina.
► Rimuovere la lampadina e sostituirla.
Per la reinstallazione, eseguire queste operazioni in ordine inverso, orientando la linguetta di posizionamento della lampadina verso il basso.
Indicatori di direzione
Il lampeggiamento rapido della spia di un indicatore di direzione (sinistro o destro) indica che una delle lampadine sul lato corrispondente non funziona.
► Girare il porta lampada di 90º in senso antiorario.
► Tirare il porta lampada.
► Rimuovere la lampadina e sostituirla.
Le lampadine color ambra devono essere sostituite con lampadine dello stesso colore e con specifiche identiche.
Fendinebbia (P21W)
Per accedere, passare la mano sotto il paraurti.
► Premere la molletta di bloccaggio e scollegare il connettore.
► Ruotare il portalampada di 90º in senso antiorario.
► Rimuovere il portalampada.
► Rimuovere la lampadina e sostituirla.
C4
C4 X
Sostituzione delle lampadine
C4
Le lampadine si sostituiscono dall'interno del bagagliaio.
► Aprire il bagagliaio.
► Rimuovere lo sportellino di accesso sul rivestimento laterale corrispondente:
► Scollegare il connettore del fanale.
► Sbloccare il dado utilizzando una chiave tubolare da 10 mm e poi svitarlo e rimuoverlo.
Prestare attenzione a non farlo cadere.
► Smontare il gruppo del fanale ed estrarlo con attenzione, tirandolo verso l'esterno.
► Sganciare il portalampada ed estrarlo.
Prestare attenzione a non scollegare il cablaggio.
► Per il fanalino di stop, ruotare la lampadina di 90º e sostituirla.
► Per il fanalino di retromarcia e l'indicatore di direzione, estrarre la lampadina e sostituirla.
Prestare attenzione a inserire il fanale nelle relative guide restando in asse rispetto al veicolo.
Serrare senza forzare, per garantire la tenuta senza danneggiare il fanale.
Fendinebbia (P21W)
C4
Per accedere, inserire la mano sotto il lato sinistro del paraurti.
► Ruotare il portalampada di 90º verso sinistra ed estrarlo.
► Ruotare la lampadina di 90º verso sinistra ed estrarla.
► Sostituire la lampadina.
Fanalini di retromarcia/Fendinebbia
C4 X
Queste lampadine si sostituiscono dall'esterno del paraurti posteriore.
► Inserire la mano sotto il paraurti.
► Secondo la versione, rimuovere la copertura ruotando la vite di 90º verso sinistra.
► Ruotare il portalampada di 90º verso destra ed estrarlo.
► Ruotare la lampadina di 90º verso sinistra ed estrarla.
► Sostituire la lampadina.
In caso di sostituzione della lampadina entro pochi minuti dall'interruzione del contatto, prestare attenzione a non toccare il tubo di scarico. Rischio di ustioni!
All'inizio, nel mezzo del nostro apparire sopra la quarta, bestie di dominio sulle immagini di frutta alata.